Noleggio Operativo

La Locazione Operativa è una soluzione che consente a tutti i Soggetti con Partita Iva, a fronte del pagamento di un canone fisso periodico, di avere la disponibilità di un bene strumentale all’esercizio della propria professione o attività imprenditoriale, senza acquisirne la proprietà. Questo servizio è indicato per i clienti che cercano una soluzione flessibile, che permetta un continuo rinnovo tecnologico, al riparo dal rischio di obsolescenza dei beni aziendali.

Il Noleggio Operativo è una formula alternativa all’acquisto che consente alle aziende e agli Enti di qualsiasi genere (Religiosi, Sportivi, Consorzi e Associazioni, Condomini) di disporre dei beni e dei servizi da Voi forniti tramite il pagamento di un canone periodico (per una durata prestabilita).

Una soluzione commerciale innovativa e pratica, che permette di risolvere le problematiche legate all’acquisto e alla proprietà ultima, limitando l’esborso economico e consentendo un pratico rinnovo delle dotazioni utili.

Il noleggio operativo garantisce sicurezza nella pianificazione finanziaria e certezza della spesa senza costi aggiuntivi. Confimea Imprese offre noleggio operativo trasversale, per ogni tipologia di bene o servizio, con soluzioni integrate e un supporto completo ai locatori.

È possibile noleggiare qualsiasi bene: dal settore dell’energia alle infrastrutture informatiche, dall’arredamento agli impianti audio/video, dalla videosorveglianza ai macchinari per officine meccaniche, dagli strumenti per l’Ho.Re.Ca. alle strutture per la Scuola, dalle attrezzature per il Turismo ai servizi per gli Enti Religiosi.

I Soggetti che intervengono nelle operazioni di Richiesta del Servizio sono:

  • La Finanziaria, cioè il Soggetto che eroga il Servizio di Noleggio;
  • Il Fornitore del bene che si intende noleggiare;
  • Il Cliente, cioè colui che richiede il Noleggio del bene.

 

Il Noleggio Operativo:

  • Ha una durata variabile che va dai 24 ai 60 mesi, con rate costanti;
  • Non necessita di garanzie accessorie;
  • Se il Cliente è meritevole dell’affido non ci sono né anticipi né firme collaterali di garanzia e la Fase Istruttoria si conclude in tempi molto brevi, in quanto, questa Fase molto più rapida degli altri prodotti finanziari;
  • Per importi inferiori ad Euro 10.000,00 (Diecimila/00) i documenti necessari ai fini della richiesta sono ridotti al minimo.

 

Vantaggi della Locazione:

  • Mantenimento della Liquidità;
  • Miglioramento sensibile del Rating Creditizio, in quanto il bene noleggiato non viene iscritto a bilancio e non costituisce un indebitamento per l’azienda;
  • Sicurezza di Pianificazione grazie ai Canoni mensili costanti;
  • Tecnologia sempre aggiornata;
  • Disponibile anche per attrezzature di importo limitato, infatti, è possibile noleggiare attrezzature a partire da Euro 500,00 (Cinquecento/00);
  • Vantaggi fiscali legati alla deducibilità dei canoni IRAP e IRPEF.

 

Vantaggi per il Cliente:

  • Il Cliente, nel Sistema Finanziario tradizionale è soggetto ad analisi sempre più stringenti che portano spesso a dei declini delle richieste e nel caso in cui le richieste vengano approvate, le stesse entrano nel circuito bancario e, quindi, diminuiscono il merito creditizio del Cliente richiedente.
  • Inoltre, i costi elevati delle operazioni finanziarie tradizionali non permettono Leasing di importi di Euro 1.000,00 o di Euro 2.000,00, mentre, il Noleggio Operativo effettua finanziamenti anche di soli Euro 500,00 ed essendo il Noleggio Operativo considerato un Servizio, l’operazione stessa non appare nel circuito bancario e non risultando nella Centrale Rischi e nella Dichiarazione dei Redditi, lasciando intatto il merito Creditizio del Cliente.
  • Nel contratto di Noleggio è sempre inclusa un’assicurazione completa contro ogni rischio. Oltre a ciò possono essere inseriti anche operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, fornitura di materiali a consumo e servizi per la gestione dell’apparecchiatura noleggiata. Il tutto con costi certi e predeterminati.
  • Alla fine del contratto, il Cliente può decidere se:
    • Continuare il noleggio con rate molto basse;
    • Continuare il noleggio sostituendo il bene con un altro più moderno e all’avanguardia;
    • Chiudere il noleggio e restituire il bene;
    • Acquistare il bene.

 

Vantaggi per il Fornitore:

Il Fornitore del bene viene fidelizzato gratuitamente dalla Compagnia di Noleggio e la Compagnia stessa consegna al Fornitore delle credenziali di accesso al Portale con cui gli viene data la possibilità di sviluppare il Servizio di Noleggio Operativo nei confronti di tutti i propri Clienti e gestire così in toto le operazioni di noleggio richieste.

Dal portale il Fornitore può inviare dei preventivi, monitorare la delibera di approvazione del Noleggio del proprio Cliente, scaricare la contrattualistica.

Molti Prodotti Finanziari per il Sistema Finanziario/Bancario tradizionale sono considerati infungibili, quindi, il Cliente che si approccia alla richiesta di fornitura di alcuni beni molte volte non riesce ad ottenere il finanziamento non tanto per il proprio Merito Creditizio, ma quanto, perché i Beni che vorrebbe acquistare, come ad esempio gli arredi, sono considerati dal Sistema tradizionale dei Beni non di interesse.

A seguito della mancanza di interesse da parte del Sistema Finanziario/Bancario, è il Fornitore a dover gestire la fornitura del bene al proprio Cliente e a dover gestire, di conseguenza, il pagamento del bene acquistato, occupandosi della contrattualizzazione della fornitura, stabilire con il proprio Cliente la modalità di un pagamento rateizzato, con la conseguenza che dovrà utilizzare i propri affidamenti bancari, diventando in tal modo una banca per il proprio Cliente e correndo molti rischi in prima persona.

Con il Noleggio Operativo invece il Fornitore, nel momento in cui il Cliente viene considerato esigibile, ha immediatamente una conferma d’ordine ed è sicuro che l’Istituto pagherà non appena verrà conclusa la trattativa, rimanendo così intatta la propria liquidità.

 

Documentazione da produrre

  1. Documento d’identità e CF del Legale Rappresentante;
  2. Residenza del Legale Rappresentante se diversa dai documenti di cui sopra;
  3. Recapiti Mail e telefono del firmatario;
  4. Copia visura camerale con soci ed amministratori, non più vecchia di 3 mesi;
  5. IBAN per addebito con RID ed SDI (codice di fatturazione elettronica);
  6. Ultimi 3 bilanci, se esistenti, e bilancio provvisorio dell’esercizio in corso;

 

Contatti

Inviare la Richiesta Preventivo per Servizio Convenzionato a: serviziimpresa@confimea.com

Per maggiori informazioni o chiarimenti Tel. 0541.1837162