Confimea Imprese ieri ha inviato alle Testate Giornalistiche un Comunicato con dei suggerimenti sulle Misure Economiche da adottare a favore delle MPMI:
ll Governo supererà il 3% del suo Debito Pubblico e metterà a disposizione delle Imprese, dei Lavoratori e delle Famiglie 25 Miliardi di Euro che sono decisamente molto pochi, infatti, gli altri Paesi Europei stanno prevedendo delle Misure assai più consistenti.
La Germania ha messo a disposizione del proprio Popolo 550 Miliardi di Euro e l’Olanda 90 Miliardi di Euro!
Il nostro Governo invece 25 Miliardi di Euro, cifra decisamente “irrisoria” perché allo stato dei fatti avremmo bisogno di almeno 200 Miliardi.
Questa emergenza sanitaria COVID-19 è e sarà devastante, quindi, dobbiamo farci sentire in Europa sforando ancor di più la nostra soglia di Debito Pubblico, altrimenti, questi soldi non serviranno a nulla, perché con questa somma non saremo in grado di dare un serio ed effettivo aiuto al nostro Sistema Paese, come ad esempio per gli Autonomi, per i quali stanno pensando di dare indennizzi di 500,00 Euro: Decisamente una miseria!
Il nostro Governo deve dare fiducia ma, soprattutto, Certezze ai nostri Imprenditori.
Certezza che la Ripresa ci sarà per tutti gli Imprenditori e, quindi. anche per gli Imprenditori di Micro, Piccole e Medie dimensioni.
Confimea Imprese farà la sua parte, affinché, gli Aiuti vengano previsti ed erogati fino a Dicembre 2020 e non per un tempo così limitato, come sicuramente sarà previsto nel D.P.R. di prossima emanazione.
Se verranno disposte delle Misure di Aiuto per un tempo troppo breve non ci potrà essere una Ripresa per Tutti e la Recessione farà morire migliaia di Imprese, mettendo così in Crisi il Sistema Imprenditoriale Italiano che è basato proprio sulle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Gli Incentivi, oltre che per le MPMI, devono essere dati a chi oggi è in Prima Linea, a tutti quegli Italiani che lavorando stanno mettendo a rischio la propria Vita e quella dei loro Cari, come i Medici, gli Infermieri, gli Operai e tanti altri ancora.
Per questi motivi devono essere messi a disposizione più aiuti e quindi più denaro e Noi ci aspettiamo che lo Stato Italiano si faccia sentire in Europa, se questa Europa…. esiste davvero!
Non è pensabile che in questo momento di forte Crisi esistano tali divari tra gli Stati tutti Membri della Comunità Europa e, soprattutto, non è pensabile che sia l’Italia a doverne pagare maggiormente le conseguenze, quando tra tutti gli Stati facenti parte di questa Europa, è l’Italia stessa quella maggiormente colpita da questa grave situazione sanitaria.
Confimea Imprese aiuterà le proprie Imprese con i propri Servizi ed Aiuti Confederali, come d’altronde, facciamo ormai da diverso tempo.
Sarà la Portavoce, insieme alla Commissione Affari Istituzionale della Confederazione, delle istanze e delle criticità dei propri Associati ai Tavoli Ministeriali e presso le tutte Regioni ed in ogni altro luogo dove sarà possibile far sentire il grido di aiuto delle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Direttore Generale Confimea
Silvia Mei