N.12 – la commissione di conciliazione

Dispute in azienda

La commissione di Conciliazione

Il Servizio di Conciliazione Sindacale consente di porre termine a differenze di mansioni, modifiche del CCNL applicato, cessazione del rapporto di lavoro o ad una disputa dovuta per motivi economici tra Datore di lavoro e Dipendente nei casi di differenze retributive.

Con la Conciliazione Sindacale il lavoratore rinuncia alla rivendicazione dei suoi diritti in cambio di una transazione economica.

La Conciliazione può essere:

Conciliazione giudiziale –Conciliazione amministrativa – Conciliazione in sede Protetta

Vantaggi per gli Associati:

Le Conciliazioni verranno effettuate direttamente presso la Sede dell’A.T.C. in quanto detta Sede è una “Sede Protetta”.

L’azienda deve fare richiesta di Conciliazione tramite l’A.T.C. di appartenenza, compilando il Modulo Scheda Tecnica richiesta attività conciliativa (scaricabile dal sito Confimea), in seguito l’A.T.C. provvederà ad inoltrarla alla Segreteria di Commissione di Conciliazione.

La Commissione valuta la fattibilità della stessa e provvede ad organizzare la sezione di conciliazione con la presenza del Conciliatore della parte Sindacale UGL e del Conciliatore da parte di Confimea Imprese, al fine, di redigere il Verbale di Conciliazione e per la definizione dell’attività conciliativa.

In questo momento storico le Imprese hanno a disposizione questi servizi confederali che servono a sistemare alcune piccole vertenze che sono assopite, ma che, se non vanno discusse e definite, possono essere incresciose di fronte ad un controllo da parte delle autorità.

Contattaci:  

conciliazione@ebigen.org  

PEC: conciliazionebigen@pec.it

Tel.: 06.87153823