N.11 – i contratti collettivi di 2° livello

Contratti Collettivi di 2° livello

Contratti di Prossimità o Aziendali

I Contratti di II livello sono degli strumenti flessibili che permettono di integrare alcuni istituti economici e normativi disciplinati dai Contratti Collettivi Nazionali (CCNL) o da specifiche normative.

Con i Contratti di II livello le parti intervengono su tali istituti modificandoli, declinandoli o introducendo nuove regole in maniera pertinente al tessuto aziendale, nella cornice delle disposizioni e delle regole di riferimento collettive.

Consente, anche di gestire più flessibilmente gli orari di lavoro, derogare al limite legale sui contratti a tempo determinato, ampliare la stagionalità, detassare i premi di produzione. La contrattazione di 2° livello è alla base del Welfare Aziendale che permette ulteriori risparmi fiscali e previdenziali per le aziende. La stipula di questi accordi, sotto la guida di Confimea Imprese, permette all’azienda di potersi “cucire addosso” il proprio contratto secondo le peculiarità aziendali.

I Contratti Aziendali

sono contratti che riguardano questioni legate alla singola azienda in cui vengono sottoscritti. Vengono firmati dalle rappresentanze sindacali presenti in azienda e dall’azienda stessa.

è possibile modificare

l’organizzazione dell’orario di lavoro in azienda, l’erogazione di un premio legato al raggiungimento di determinati risultati, l’attribuzione dei buoni pasto, la banca ore, etc..

Per Maggiori Informazioni

Mail: contratti@confimea.com