la struttura confederale

LA nostra STRUTTURA

Gli organi confederali

La Confederazione CONFIMEA IMPRESE, attraverso gli organi statutariamente previsti, esprime le linee generali di indirizzo della politica di rappresentanza, e, attraverso la struttura nazionale, individua gli interventi, coordina gli strumenti di attuazione e definisce una strategia di sviluppo dei settori rappresentati.

Gli organi confederali

L’organizzazione Territoriale

Confimea Imprese esprime sul Territorio la sua massima attività sindacale e dei servizi all’impresa, infatti, gli imprenditori associati possono portare a conoscenza dei Responsabili delle Sedi le criticità e le problematiche del proprio Settore e queste vengono a loro volta esaminate e studiate dal Centro Studi della Confederazione per poi presentare delle proposte a favore delle Micro e PMI alle Istituzioni Centrali e Locali attraverso le Commissioni interne della Confederazione.

Scopri le sedi nostre sedi

Confimea Imprese è presente sul territorio italiano con Sedi Federali, Regionali e Provinciali di diretta emanazione, oltre che attraverso le sedi del proprio Ente Bilaterale.

Roberto Nardella

Presidente

Nato a Loreto, in provincia di Ancona, il 24 giugno 1951, ha conseguito sia la maturità della scuola superiore sia la qualifica di programmatore elettronico, per poi ottenere l’attestato di Management e Gestione delle risorse umane.

Sin dalle prime esperienze lavorative ha dimostrato di possedere grandi capacitĂ  di marketing, che lo hanno portato in breve tempo a dirigere grandi imprese internazionali.

Nel 2004, con i figli Leonardo e Lorenzo, fonda il primo Network della formazione in Italia: Interattiva Editore by Progetto Ulisse Srl, che, grazie all’esperienza acquisita nell’ambito dell’editoria e dell’innovazione, continua a distinguersi nel mercato dell’e-learning.

L’interesse e lo studio relativo al sistema imprenditoriale italiano, fondato sulle piccole e medie realtà aziendali e le loro difficoltà di approcciare il cambiamento lo portano, nel 2007, a cercare una via per sostenerle e tutelarle, che si concretizza con la creazione di Confimea Imprese, “la Confederazione Italiana delle Imprese e dell’Artigianato”.

Oggi la Confederazione Confimea imprese ha raggiunto una notevole autorevolezza a salvaguardia delle micro, piccole e medie imprese, portando la sua mission anche al Parlamento Europeo.

Sempre nell’ottica di tutela e sostegno alle imprese, dal 2009 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Consigliere nel Consiglio di amministrazione del Fondo Interprofessionale per la formazione continua FondItalia e, insieme al sindacato dei lavoratori UGL- Terziario, ha istituito due Enti Bilaterali: nel 2013 l’Ente Bilaterale Generale e Organismo Paritetico – E.BI.GEN, nel 2022 l’Ente EBG Salute- Fondo per la Salute integrativa in Impresa.

Per il lavoro svolto a supporto delle imprese italiane verso le istituzioni centrali e locali, nel 2018 ha ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti: il Leone d’Oro alla Carriera.