SCOPRI
La conciliazione sindacale indica un procedimento stragiudiziale attraverso il quale le parti, con l’assistenza del conciliatore datoriale e del conciliatore sindacale dei lavoratori, derimono una controversia, che ha piena efficacia giuridica, quindi si tratta di un “Accordo Tombale” tra le Parti, con la sottoscrizione di un verbale di conciliazione firmato dal lavoratore, dal datore di lavoro, dal conciliatore datoriale e dal conciliatore sindacale.
Con la conciliazione possono essere definite le spettanze economiche rivendicate dal lavoratore (es. differenze retributive, per la cessazione del rapporto di lavoro, ecc.)
Con la Conciliazione Sindacale il lavoratore rinuncia alla rivendicazione dei suoi diritti in cambio di una transazione economica; inoltre, l’accordo raggiunto con la sottoscrizione del verbale di conciliazione non può essere impugnato.
Il ruolo delle Sedi di Confimea Imprese è quello di rappresentare e tutelare le aziende che fanno parte del proprio territorio di riferimento.
Il più grande vantaggio per le imprese è che le Conciliazioni sono effettuate direttamente presso le nostre Sedi, in quanto Sedi Protette. Tutte le Sedi nominano, quindi, due conciliatori che seguono il servizio in favore delle imprese associate.
I nostri conciliatori hanno una significativa conoscenza in materia del Diritto del Lavoro ed appartengono ad una delle seguenti categorie professionali:
Piazzale Torconca, 11/N – 47842 San Giovanni in Marignano (RN)