Energia Green

Con l’espressione energia sostenibile o energia green (verde) si intende un’energia prodotta ed usata in maniera responsabile nei confronti dell’ambiente, per cui non si intende solo un’energia prodotta da fonti rinnovabili, ma un’energia che sia effettivamente ecosostenibile in tutto il suo ciclo produttivo e di consumo.

Prima di tutto l’energia deve essere rinnovabile e deve prevedere anche una filiera produttiva ed un consumo finale efficiente. Non vi devono quindi essere sprechi, ma sussistere iniziative di risparmio energetico.

Per potersi definire così quindi l’energia deve essere sostenibile in termini di:

  • produzione
  • utilizzazione
  • impronta ambientale


L’obiettivo di ogni paese dovrebbe essere quello di realizzare un piano di sostentamento energetico 100% green. Ciò dovrebbe essere attuato scegliendo fonti di energia rinnovabile che si adattino perfettamente alla propria conformazione geografica e climatica.

L'importanza della scelta dell'energia sostenibile

Optare per l’energia green permette di contrastare la crisi climatica ed il riscaldamento globale in modo semplice ed incisivo.

Una decisione del genere consente infatti di:

  • abbattere le emissioni di CO2
  • evitare il depauperamento delle risorse naturali già limitate
  • garantire una stabilità di fornitura energetica nazionale, capace di far fronte anche ai picchi di richiesta, senza dover ricorrere a fornitori esteri
  • contenere i costi di acquisto, trasporto e gestione dell’energia con relativo risparmio nella bolletta.


I benefici associati alla scelta di energia sostenibile quindi, non si limitano alla tutela dell’ambiente, ma sono anche di natura economica e sociale.