Economia Circolare

SCOPRI

Economia Circolare

Per Economia Circolare si intende un sistema economico progettato per poter rigenerarsi continuamente, mantenendo prodotti, componenti e materiali alla massima utilità e valore possibile. Ciò implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.

In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore.

I vantaggi

Grazie a misure come il riutilizzo dei materiali, Ecodesign e prevenzione dei rifiuti, le Imprese europee otterrebbero un risparmio economico oltre che ridurre le emissioni annue di gas serra. Con l’economia circolare i consumatori potranno avere anche prodotti più durevoli e innovativi in grado di far risparmiare e migliorare la qualità della vita.

La transizione verso un’economia più circolare può portare numerosi vantaggi, tra cui: