Codici Associativi Inps-Inail

SCOPRI

Il Codice INPS: W461 – Codice di Assistenza Contrattuale

È un contributo volontario che il datore di lavoro versa a Confimea per ricevere i servizi istituzionali associativi confederali a tutela della propria attività imprenditoriale.
Il Codice W461 è una quota versata per ogni dipendente ed è relativa all’Assistenza Contrattuale/Associativa che il datore di lavoro corrisponde alla Confederazione, oltre a quanto previsto dall’Art.12 dello Statuto Confederale vigente, anche per fruire della tutela sindacale in caso di controversia con i propri dipendenti.

Perché versare questo codice

L’impresa che versa l’Assistenza contrattuale a Confimea riceve diversi benefici:

  • Consulenza gratuita sui CCNL e Contratti di Prossimità
  • Consulenza gratuita sulle Conciliazioni – nessun costo per il Conciliatore Datoriale (Confimea)
  • Consulenza gratuita su Finanza Agevolata e progetti relativi al PNRR
 
  • Consulenza gratuita sul cambiamento improntato verso la Sostenibilità e la Salute aziendale
  • Consulenza gratuita sui progetti di Welfare Aziendale

Inoltre, per le aziende che versano l’Assistenza Contrattuale/Associativa, Confimea mette gratuitamente a disposizione il Welfare Sanitario Integrativo.

Il Welfare Sanitario

Il Welfare Sanitario di Confimea è di alto profilo e con una copertura sanitaria a tutti i livelli.

Si tratta innanzitutto di un Fondo Sanitario Integrativo in quanto comprende:

  • Integrazione delle carenze del SSN
  • Oltre 8.000 strutture sanitarie
  • Grandi interventi
  • Odontoiatria
  • Malattie pregresse accertate – carenze azzerate
  • Possibilità di estensione dell’Assistenza sanitaria anche per la famiglia
  • Possibilità di copertura TLC in caso di “non autosufficienza”

Inoltre, è un Fondo Solidale perché ha come scopo il sostegno sia al lavoratore che alla sua famiglia per le esigenze legate alla salute, che mettono in comprovata difficoltà le Famiglie. Infine, è un Fondo Sanitario di Solidarietà, perché, grazie al versamento di € 0,50 effettuato da EBG Salute alla ONLUS, possono usufruire dei servizi anche persone indigenti che non possono permettersi alcuna cura sanitaria, avendo garantito l’accesso alle visite mediche ed esami diagnostici specialistici.

Come versare l’Assistenza contrattuale

Nel caso in cui venga applicato un C.C.N.L sottoscritto da Confimea il versamento è corrisposto unicamente per l’Assistenza Contrattuale e Associativa. Nel caso in cui venga applicato un C.C.N.L. non sottoscritto da Confimea, il versamento del codice è corrisposto come Contributo Associativo, non cambiando, comunque, la funzione di Assistenza Sindacale e Associativa per la tutela del datore di lavoro.

Il versamento dei contributi obbligatori e di quelli dell’Assistenza Contrattuale/Associativa si effettua con il pagamento dell’F24 che deve essere corrisposto entro il giorno 16 del mese di competenza.

 

Il Codice INPS: EBG1

Nei C.C.N.L. di Confimea Imprese è presente il contributo da destinare in favore dell’Ente Bilaterale Nazionale – E.BI.GEN., il Codice INPS “EBG1”.

Il versamento all’Ente è calcolato sulla retribuzione lorda della busta paga del dipendente, in cui una parte è a carico dell’azienda (0,20%) e un’altra, più piccola (0,10%), è a carico del dipendente.

Trattandosi di un contributo obbligatorio per le aziende che applicano il contratto suindicato, nel caso in cui l’azienda ometta il versamento della suddetta quota, è tenuta a corrispondere al lavoratore un quid della retribuzione (non assorbibile), di cui all’Art. 171 del presente C.C.N.L.

Nel caso in cui l’azienda applichi un C.C.N.L. diverso da quelli di Confimea Imprese, l’azienda potrà versare ad E.BI.GEN. soltanto la quota a carico dell’azienda e, trattandosi di un versamento volontario, non dovrà versare anche la quota a carico del Lavoratore.

Come versare l’EBG1

Il Versamento deve essere effettuato tramite l’F24 nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi”, come da seguenti indicazioni:

 
  1. Codice sede: codice INPS dell’azienda
  2. Causale contributo: EBG1
  3. Codice posizione: n. matricola INPS azienda