Ristorazione italiana: a che punto siamo?
Se ne è parlato nell'incontro annuale di APCI fra esperti, istituzioni e aziende
Martedì 10 Novembre 2020 al Teatro Verdi di Cesena, l’annuale incontro di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani “Les Toques Blanches d’Honneur” ha fatto il punto della situazione della ristorazione italiana, coinvolgendo cuochi, istituzioni, esperti e aziende del settore.
All’edizione phygital ha partecipato anche la Ministra Teresa Bellanova, che ha sottolineato che il settore della ristorazione è il cuore della filiera produttiva agroalimentare del Made in Italy e va quindi tutelato e sostenuto.
Sono stati molti gli interventi che hanno approfondito le quattro tematiche su cui oggi deve concentrarsi il settore ristorazione:
- Ospitalità 4.0
- Delivery
- Ingrediente Digitale e Wedding
- Banqueting
- Eventi
Temi importanti per il settore, che cerca nuove soluzioni per garantire il servizio al cliente e per mantenere vivo il proprio business, nelle grandi città, come nei centri turistici. A discuterne sono stati molti relatori, tra cui il Dott. Roberto Nardella, Presidente di Confimea Imprese, che ha evidenziato quanto sia rilevante valorizzare la nostra cucina, anche passando attraverso una collaborazione tra imprese e la creazione di una filiera.