Premio buone pratiche

05 Novembre 2020 - Premio Buone Pratiche 2020

Promosso in Collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia

“In uno stato di emergenza come quello che stiamo vivendo non c’è un clima di festa nel consegnare dei riconoscimenti, ma sentiamo ancora di più la responsabilità di dare i premi a chi mette cuore e mente in quello che fa, essendo esempio anche per gli altri.”

Si sono concluse le giornate che News Reminder in collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia hanno organizzato per assegnare il “Premio Buone Pratiche Informazione – Cultura – Economia 2020

Professionisti, imprenditori, lavoratori rappresentanti delle realtà civili, e tutti coloro la cui esperienza ha effetti sulla nostra società interconnessa: sono loro i protagonisti dei Premi Buone Pratiche 2020 indetti al fine di far emergere le iniziative più lodevoli, le esperienze guida, le “buone pratiche”, anche comportamentali.

I Premiati sono, a titolo personale membri di diritto del Comitato Tecnico Scientifico Autori dell’Abitare di Re Mind e daranno in questo ambito contributi di idee. Il Premio Internazionale Buone Pratiche Informazione – Cultura – Economia è stato presentato all’interno di un think tank Re Mind che ha visto i saluti “dei padroni di casa” Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio Italia del Parlamento Europeo, da Paolo Crisafi, Presidente di Re Mind Filiera Immobiliare, e dalla Ministra per l’Istruzione Lucia Azzolina, oltre che dalla Ministra per la PA Fabiana Dadone, dalla Sottosegretaria per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Lorenza Bonaccorsi, dal Presidente della Commissione Beni Culturali e Istruzione Pubblica del Senato Riccardo Nencini e dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti..

L’evento si è tenuto per via Telematica, in osservanza dei protocolli Anti-Covid, e vi hanno preso parte importanti figure della realtà Nazionale, coadiuvati dal Dott. Alessandro Galimberti, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, in qualità di Moderatore.

Tra i soggetti premiati, vi è il Dott. Roberto Nardella, Presidente di Confimea Imprese, che ha ricevuto tale l’onorificenza per la dedizione, la competenza e l’umanità con cui ha efficacemente contribuito al rilancio dell’Informazione, della Cultura e dell’Economia Nazionale ed Europea, sottolineando l’importanza di essere a supporto alle micro e piccole-medie imprese.